PRESENTATO IL PROGETTO DEL PARCO TERMALE
- Termini Imerese,
- Attualità,
- Redazione

Angelo Cascino, Presidente di Imera Sviluppo 2010, è intervenuto al Convegno "Il Parco Termale di Termini Imerese", evento organizzato dal Rotary club Termini Imerese in collaborazione con la Civica Amministrazione.
«Il termalismo è un settore che non conosce diseconomie stagionali — ha affermato Angelo Cascino, Presidente di Imera Sviluppo 2010 — un settore dell′economia che impiega in Italia 80. 000 addetti e che negli ultimi 10 anni ha visto crescere, in misura del 50% , i centri benessere, strutture che propongono alla clientela non soltanto cure sanitarie e mediche ma anche momenti di ristoro e relax».
Pienamente condivisa dai vertici del Consorzio la scelta dell′Amministrazione del Comune di Termini Imerese di pensare ad uno sviluppo futuro puntando anche alle risorse naturali e culturali. Un′ottica che mira a far rinascere l′economia locale, ponendo al contempo le basi per la creazione di valide alternative all′industria.
«Il Parco termale deve essere affiancato da altre realtà e strutture di settore, altrimenti rischia di diventare una cattedrale nel deserto -. Ha sottolineato Cascino - In primo luogo risulta indispensabile una adeguata gestione dei servizi turistici, tale da consentire ai fruitori del Parco termitano di godere delle bellezze storiche monumentali e naturali di tutto il territorio. Solo per fare un esempio l′attivazione di itinerari storico monumentali e di circuiti naturalistici porterebbe un enorme beneficio e un impulso non indifferente all′economia di tutti i Comuni del comprensorio imerese. Non dovranno mancare ovviamente importanti interventi infrastrutturali come il porto turistico, in modo che il parco e il territorio siano facilmente raggiungibili. Tutto va studiato ed inglobato in un progetto unico di economia di scopo. Perfino le tecniche di smaltimento dei rifiuti debbono essere adottate in linea con il Parco Termale e coerente con il Piano Strategico Provinciale che identifica l′area dell′imerese come un′ "arca del benessere". In questo contesto si inserisce Imera Sviluppo 2010 — ha concluso spiegando - il Consorzio infatti sta lavorando per validare il percorso che i singoli Comuni hanno intrapreso attraverso l′ideazione del Programma Strategico di Area Vasta, prefiggendosi l′ambizioso obbiettivo di riuscire a trovare le risorse finanziarie necessarie per la realizzazione dei progetti in esso contenuti».
Alla manifestazione, tenutasi all′interno del Grand Hotel delle Terme il 10 luglio scorso, hanno relazionato Giovanna Mirabella, della Soprintendenza ai beni culturali di Palermo, Enzo Taravella, medico del Grand Hotel delle Terme, i progettisti Rosario Nicchitta e Loredana Filippone dell′Ufficio Tecnico del Comune di Termini Imerese, Intervenuto anche il Primo cittadino Salvatore Burrafato. Moderatore dell′incontro Dino Mercadante del Rotary Club.