Quarta stagione per il cartellone del Teatro del Baglio di Villafrati

La giovane compagnia siciliana diretta da Enzo Toto, che inaugura un ricco programma di spettacoli di teatro contemporaneo di ricerca a partire dal prossimo 21 marzo. Due produzioni e otto compagnie ospiti, per una progettualità che ha scommesso nel radicamento sul territorio e che lì ha trovato la forza e il senso della sua proposta.
Un teatro che ha costruito con il suo modo di operare un dialogo con il pubblico (anche quello palermitano)  e che oggi, dopo quattro edizioni e un numero crescente di abbonati, può proporre ai suoi spettatori il linguaggio contemporaneo del teatro di ricerca, del teatro-danza, del teatro di narrazione, del teatro ragazzi.
"Sono convinto che oggi non abbia più molto senso parlare di generi", afferma il direttore artistico Enzo Toto, "vedo sempre più spesso opere teatrali dove la musica e la danza, per esempio, hanno una parte di rilievo, e continuo a scommettere su artisti e gruppi, noti e meno noti, nei cui lavori riscontro un sentimento affine al nostro nell′intendere la ricerca teatrale. Non mi creo il problema di inserire in cartellone una compagnia di ‘teatro ragazzi′, se lo spettacolo vale mi fa piacere che lo vedano tutti".
Va nella stessa direzione la scelta di valorizzare le energie siciliane. Novità dell′edizione 2009 infatti è la collaborazione con Scenario Mediterraneo, il progetto interregionale (Sicilia, Campania e Sardegna) sostenuto dall′Assessorato Regionale al Turismo e ideato dal Circuito Teatrale Regionale Siciliano di cui il teatro di Villafrati è diventato partner. Così il Baglio sarà  uno dei sei palcoscenici che in altrettante città ospiteranno le tre produzioni appositamente realizzate, con un filo conduttore comune: lo straniero.
Gli spettacoli saranno ispirati dal libro Il sogno e l′approdo. Racconti di stranieri in Sicilia  una antologia che Scenario Mediterraneo ha per l′occasione commissionato alla casa editrice palermitana Sellerio. A firmare i racconti sei scrittori siciliani.
Il sostegno alla rassegna da parte delle Istituzioni è assicurato, oltre che dal già citato Assessorato Regionale al Turismo, che interviene con l′apporto dei tre spettacoli del cartellone di Scenario Mediterraneo anche dall′Assessorato allo Spettacolo della Provincia Regionale di Palermo e dall′Assessorato Regionale ai Beni Culturali che intervengono a supporto della scommessa di un piccolo comune dell′entroterra la cui attività difficilmente potrebbe, altrimenti, uscire dai propri confini.

"Alle parole nostre" stagione di teatro contemporaneo di ricerca dal 21 marzo al 6 giugno 2009
<i>Il TEATRO DEL BAGLIO è a Villafrati, in corso Sammarco.
Per informazioni e prenotazioni:  091 615 54 39  www.teatrodelbaglio.org; [email protected]   
Ingresso: intero 6 euro - ridotto 4 euro,  più diritti di prevendita
Abbonamento a dieci spettacoli: intero 40 euro - ridotto 25 euro
Prevendita: Tickettiamo www.tickettiamo.it   091 6374626
Ufficio Stampa Alle parole nostre
Giovannella Brancato 340 8334979
[email protected]  

IL CALENDARIO SARA′ DISPONIBILE DALLA NOSTRA SEZIONE EVENTI