Incendio: 'Gravi i danni al patrimonio boschivo comunale'
- Gangi,
- Attualità,
- Redazione

Oltre mille ettari di boschi e macchia mediterranea sarebbero andati in fumo a causa dell′incendio tra Nicosia (En) e Gangi (Pa) anche se è ancora presto per fare un bilancio. "Per due giorni le fiamme hanno divorato il polmone verde tra le contrade Zimmara e Giumenta nel territorio di Gangi un grave danno al patrimonio boschivo — ha detto il Sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello — grande gli sforzi fatti per cercare di domare le fiamme, sono stati impegnati un centinaio di uomini tra forestali, vigili del fuoco, squadre antincendio e volontari della protezione civile. Diverse le aziende agricole ed allevamenti della zona evacuati, danneggiati alcuni casolari, magazzini rurali e molte aree adibite a pascolo. La zona impervia è difficile da raggiungere ha favorito l′estendersi del fronte del fuoco. Se la macchina dei soccorsi ha funzionato ed è intervenuta tempestivamente — conclude Ferrarello - lo si deve ai ragazzi della protezione civile "Speranza" di Gangi che immediatamente hanno raggiunto contrada Zimmara attivandosi per spegnere i focolai e grazie anche alla macchina comunale che ha funzionato alla perfezione, abbiamo inviato anche una nostra autobotte". In una nota congiunta i sindaci di Gangi, Giuseppe Ferrarello e di Nicosia, Antonello Catania chiedono la convocazione immediata di un tavolo per predisporre una rete di sorveglianza. "Serve una task force per prevenire l′azione criminale dei piromani. Siamo pronti a mettere a disposizione gli uomini ed i mezzi dei quali disponiamo, occorre però un′azione coordinata".