La festa di S. Vincenzo Tra fede, balli e cavalli
- Collesano,
- Sport e Motori,
- Angelo Asciutto

Dal 22 al 25 luglio i festeggiamenti in onore di S. Vincenzo Ferreri. La festa che viene organizzata dal Comune, è tra i primi interventi ufficiali della nuova amministrazione.
La Giunta guidata da Giovanni Battista Meli e l′assessore al ramo turismo, sport e spettacolo, Sasà Battaglia, hanno allestito il seguente programma.
Dal 22 al 24 il triduo di preparazione con liturgie quotidiane presso la Chiesa di S. Domenico, annessa al Palazzo Comunale: alle ore 17 il Santo Rosario e alle 18 la Santa Messa. Giorno 24 luglio alle ore 19, presso lo stadio comunale, la scuderia Cancasci di Caccamo si esibirà in uno spettacolo equestre. Poi alle ore 21 in piazza Quattro Cannoli balli e musica country.
Più fitto il programma del 25 luglio, giorno della festa: alle ore 7 il paese si sveglierà con lo sparo di alcuni colpi da cannone, per i più dormiglioni ci penserà la banda musicale "Maria SS. dei Miracoli", che girerà per le vie del paese dalle ore 8. Alle 10,30 le autorità cittadine verranno prelevate dal Palazzo municipale per recarsi alla Chiesa di San Domenico. Alle ore 11 solenne celebrazione eucaristica officiata da Don Vincendo Corsello alla presenza del popolo e delle autorità civili, militari e religiose. Nel pomeriggio, alle 15,30 Sfilata a Cavallo lungo le vie della cittadina e alle 16,30 presso lo Stadio comunale prenderà il via la Terza Giostra "Cavalieri del Monte d′Oro". Alle ore 20 si terrà la premiazione dei vincitori della Giostra e alle 22.30 in Piazza Quattro Cannoli la conclusione della festa con lo spettacolo musicale "Mediterraneo…la Storia dei Pooh".