94 i piloti iscritti alla 3a Cronoscalata Termini-Caccamo per Autostoriche
- Caccamo,
- Sport e Motori,
- Redazione

Sono ben 94 i piloti e le vetture iscritte alla terza edizione per autostoriche della Cronoscalata TERMINI-CACCAMO in programma sabato e domenica prossimi in provincia di Palermo. E′ stato quindi sfiorato l′obiettivo dei 100 iscritti che si erano prefissati gli organizzatori dell′Automobile Club Palermo e del Gruppo Trinacria Corse per l′ottava delle dodici prove del Campionato Italiano Montagna Autostoriche. "Siamo ampiamente soddisfatti per quest′ulteriore balzo in avanti della manifestazione — ha commentato Salvatore Battaglia, pilota e promoter della manifestazione — merito certamente della validità per il tricolore, per il Trofeo Italia e per il Campionato Siciliano, ma anche della validità tecnica del tracciato e della proverbiale ospitalità delle cittadine che l′hanno fortemente voluta".
A ranghi completi i protagonisti del tricolore, che sfideranno gli specialisti siciliani dei vari Raggruppamenti. Nel 3° Raggruppamento, quello che per intenderci vedrà l′autore della migliore prestazione assoluta, ci saranno le Osella 2000 di Di Fulvio e Turriziani opposte alla vettura gemella del marinese Ciro Barbaccia, terzo lo scorso anno, mentre subito in scia si preannunciano la Porsche di Mimmo Guagliardo, le X 1/9 Dallara di Simone Di Fulvio e Giannantonio, la Porsche di Mazzola, l′Ascona 400 di Altopiano, la BMW 635 di Pippo Savoca, la BMW 320 di Diana e la X 1/9 GTS di Reale (Publimotor), primo di classe nel tricolore.
Nel 2° Raggruppamento scontato il monopolio Porsche con le 911 di Mannino, Billa, Picciurro, del rientrante "Giartuas", Dolce, Palermo, del locale Sunzeri e di La Franca. Nelle altre classi in evidenza le Alfa Romeo di Munafò, La Rocca, Vinciguerra e Culcasi e le BMW di Vittorio Gianni. Nel 1°, infine, Battaglia cercherà di ripetere l′exploit dello scorso anno tra la Lotus di Arnone, la Pilbeam di De Angelis, l′Abarth di Rosario Musumeci e con la Fiat Siata 508 Mille Miglia di Gianni Pagliarello, protagonista del tricolore e vettura più "anziana" al via. Tra le Scuderie spiccano le 21 iscrizioni dell′Aspas, le 16 del Class Driver Club, le 11 del Gruppo Trinacria Corse e le 6 dell′Erice Historic Car.
La gara patrocinata dalle Amministrazioni comunali di Termini e Caccamo si disputerà sul classico percorso di 7400 metri ricavato sulla S.S. 285 con partenza da Termini, nei pressi dello svincolo autostradale, ed arrivo a Caccamo al km. 9+100 con un dislivello tra partenza ed arrivo di 361metri. La prima edizione si svolse nel lontano 1965 e vide la vittoria della Ferrari GTO di Ferdinando Latteri, mentre lo scorso anno la vettura più veloce è risultata la Bogani Sport di Totò Riolo.
Il programma di questa terza edizione prevede lo svolgimento delle verifiche sportive e tecniche nella giornata di sabato 24 luglio (10,30-13 e 15-18) in piazza Marina a Termini Imerese. Domenica 25 luglio con inizio alle ore 8,30 si svolgeranno le prove ufficiali e subito dopo sarà dato il via alla gara che si disputerà su un′unica manche. La premiazione si svolgerà a fine gara presso il Castello di Caccamo. Tutte le informazioni sono reperibili sul nuovo sito della manifestazione: www.gruppotrinacriacorse.it
(nella foto Totò Riolo)
Fonte: [www.rallyrace.it]