In settanta al Rally Ronde Alte Madonie

Difficile azzardare un pronostico per il 1° Rally Ronde Alte Madonie. La gara rallystica, organizzata dalla scuderia P.S. Start di Montelepre, si disputerà sulla catena montuosa delle Madonie, Domenica 25 luglio. Domani, a Gangi, presso la scuola elementare Don Bosco, nella mattinata, avranno luogo le verifiche tecnico sportive. Ben settanta sono gli equipaggi che si apprestano a tagliare il nastro dell′edizione d′esordio della manifestazione madonita, un numero che fa ben sperare per il futuro. Il via ufficiale della competizione sarà dato Domenica alle 8,15, dal centro madonita di Geraci Siculo, da dove le vetture si muoveranno alla volta della prova speciale denominata "Bompietro", che dovrà essere disputata per quattro volte. Riordini e parchi assistenza troveranno sede presso la zona commerciale di bivio Madonnuzza. Il primo equipaggio sarà invece atteso all′arrivo, a Bompietro, in piazza Rimembranza, alle 18,00 di Domenica. Saranno almeno cinque gli equipaggi pronti a sfidarsi per la vittoria assoluta. Il ruolo di favoriti d′obbligo spetta ai fratelli Davide e Fofò Di Benedetto, al via, rispettivamente in coppia, con Lorenzo Giordano e Rino Muratore. Differenti le vetture utilizzate per il confronto; Davide sarà ai nastri di partenza con una Peugeot 207 Super 2000, Fofò invece salirà a bordo di una Ford Escort Cosworth. Sempre pronti ad inserirsi nella mischia ci saranno i nisseni Fabrizio La Rocca ed Eros Di Prima con una Mitsubishi Lancer Evo X, i loro concittadini Roberto Lombardo ed Alessio Spiteri con la consueta Renault Clio Williams ed i messinesi Osman Caristi e Francesco Gismondo a bordo di una Renault New Clio di Gruppo R. Ruolo di outsider spetterà ai cefaludesi Provenza-Glorioso e Giardina-Saja, della partita rispettivamente con una Mitsubishi Lancer Evo 9 ed una Renault Clio Williams. A questi si aggiungerà uno stuolo di Renault New Clio di Gruppo R, capitanate dai veloci Trupiano-Turra e Di Sclafani-Portera. In Gruppo A sarà da seguire la lotta tra Leo-Duro e Sabatino-Canalella. Anche la categoria due ruote motrici di Gruppo N e le classi minori sapranno regalare agli spettatori forti emozioni.