Accordo tra comune e parrocchia per la fruizione turistica di 5 chiese
- Polizzi Generosa,
- Attualità,
- Redazione

"La fruizione turistica dei beni ecclesiali di Polizzi Generosa è tra i punti strategici dell′azione amministrativa. L′incremento dei visitatori è senz′altro un elemento utile allo sviluppo economico della nostra Città". Con queste parole il sindaco Patrizio David interviene sull′accordo stipulato tra la Giunta comunale e la parrocchia locale, guidata da don Calogero Cerami, per l′apertura ai turisti di cinque Chiese in orari diversi da quelli del culto. Grazie alla convenzione con la parrocchia Maria SS. Assunta, i visitatori potranno apprezzare l′enorme patrimonio di beni culturali custodito nella ex città demaniale. Il municipio quest′anno erogherà la somma di 7.000 euro, per garantire l′apertura giornaliera delle Chiese, la creazione di percorsi guidati, nonchè la vigilanza, la pulizia e la custodia. Le Chiese interessate alla fruizione turistica sono, oltre alla Matrice, quelle dedicate a San Girolamo, Santa Margherita, Badia Nuova e San Gandolfo La Povera.
L′accordo tra municipio e parrocchia fissa anche gli orari di apertura: nel periodo estivo (1 luglio-30 settembre) tutti i giorni dalle 10 alle 12,00. La chiesa Madre e San Gandolfo La Povera potranno essere fruite anche nei pomeriggi dalle 15,30 alle 17,30; nel periodo invernale (1 ottobre-30 giugno) le domeniche dalle 10 alle 12 potranno essere visitate la Chiesa Madre e San Gandolfo La Povera. "Grazie all′accordo con la parrocchia ed ai volontari del centro diurno anziani — dice il sindaco Patrizio David - tutti potranno apprezzare lo splendido trittico fiammingo di Rogier Van der Weiden custodito nella Matrice o l′altare ligneo del Bencivinni della Badia Nuova, ma anche la mole enorme di statue lignee, argentee e marmoree sparse nelle chiese polizzane". Con la convenzione — afferma l′assessore comunale ai Beni culturali, Vincenzo Cascio — diamo piena attuazione alle recenti disposizioni del codice dei Beni culturali che assegna agli enti locali competenze specifiche per la valorizzazione dei tesori dell′arte".