Approvata mozione per intitolare via a Falcone e Borsellino

Il Consiglio Comunale di Cefalù, nella seduta del 22 luglio, ha approvato all′unanimità una mozione presentata dal gruppo consiliare del Partito Democratico per intitolare una via ai Magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e collocare nello spazio adiacente al Tribunale di Cefalù una targa alla memoria dei giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo e degli agenti delle loro scorte vittime dei due tragici attentati del 23 maggio e 19 luglio 1992. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO Che il 23 Maggio 1992 a Capaci e il 19 Luglio 1992 a Palermo, in due attentati dinamitardi, furono barbaramente uccisi i magistrati Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e Paolo Borsellino, nonché gli otto giovani delle Forze dell′Ordine, componenti le loro scorte, ad eclatante testimonianza della tragica lotta dei più coraggiosi e competenti uomini delle Istituzioni contro l′infame azione di attacco allo Stato da parte della criminalità mafiosa, in un panorama dai contorni tuttora non completamente ed efficacemente definiti; CONSIDERATO che, a 18 anni di distanza da tali tragici eventi, appare doveroso che anche la nostra città ricordi nel modo più credibile, visibile e partecipato, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che, nonostante le minacce di morte, i falliti attentati e persino le incomprensioni di alcuni settori degli stessi ambienti con cui si confrontavano, non arretrarono mai nel proprio ruolo e mai smisero di battersi contro la mafia e i suoi complici, con serena fermezza e profondo senso delle istituzioni democratiche, al servizio dello Stato e dei più alti valori civili, pur in perfetta coscienza di essere bersaglio della vile mano criminosa;
che l′estremo sacrificio di tali due magistrati così come la loro vita integerrima e coraggiosa rappresentano un alto e imperituro esempio per tutti coloro, in particolare per i giovani, che credono nei valori della legalità e della libertà, e che quotidianamente si battono contro ogni forma di sopruso e di criminalità organizzata, contro le mentalità mafiose di omertà, abuso o collusione, e al fine di affermare gli ideali di civile convivenza e di giustizia sociale; CONSTATATO che Cefalù non ha ancora opportunamente ricordato con l′intitolazione di una via, né con alcun altro segno tangibile di duratura memoria, l′alto sacrificio e gli esempi valorosi offerti da Falcone e Borsellino, nonché da Francesca Morvillo e dagli agenti della scorta, periti nel pieno esercizio del loro dovere e in difesa della società in cui viviamo; RITENUTO di dovere provvedere in tal senso, indicando all′Amministrazione Comunale una strada da intitolare alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nella quale collocare anche una targa alla loro memoria e a quella del giudice Francesca Morvillo e degli agenti della scorta; ATTESO che appare opportuno indicare, a tale scopo, il tratto dell′attuale Via Cavour compreso tra il suo incrocio con Via Generale Prestisimone e Piazza Cristoforo Colombo, in quanto luogo di elevata valenza simbolica giacché ivi sorgono sia l′edificio che ospita il Tribunale sia la Caserma Botta; IMPEGNA IL SINDACO E L′AMMINISTRAZIONE COMUNALE a intitolare ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino l′attuale tratto di Via Cavour, compreso tra il suo incrocio con la Via Gen. Pasquale Prestisimone e la Piazza Cristoforo Colombo;
a collocare in detta via, nello spazio adiacente al Tribunale, un cippo con una targa alla memoria dei giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo e degli agenti delle loro scorte vittime dei due tragici attentati del 23 maggio e 19 luglio 1992. I Consiglieri Comunali
Rosario Lapunzina

Pasquale Fatta

Antonio Franco