Sagra dello Sfoglio: week end all'insegna del gusto

Al via nel week end la sedicesima edizione della Sagra dello Sfoglio. Il dolce tipico polizzano, nato da una ricetta delle suore benedettine risalente al XV secolo, negli ultimi anni ha riscosso successi importanti grazie alla promozione voluta dall′Amministrazione comunale. La vetrina del Salone del Gusto di Torino, le collaborazioni con il Palermo Calcio e con l′emittente satellitare Sky che ha premiato i migliori in campo con il dolce polizzano sono servite a dare risalto allo sfoglio.
Per l′occasione della Sagra del prossimo week end, organizzata dal Municipio in collaborazione con il consorzio per la tutela e la valorizzazione dello "sfoglio" e l′associazione "Tour Madonie, si potrà gustare in tanti angoli della città il pregiato sfoglio. A Polizzi Generosa sono attesi tantissimi visitatori che non resisteranno alla tentazione di gustare questa speciale torta realizzata con il ripieno di tuma, zucchero, uova, cioccolata e cannella. "I produttori locali — dice il sindaco Patrizio David — realizzeranno enormi quantitativi di dolce "sfoglio". E i partner organizzativi — continua David — allestiranno stands per tutta la durata della sagra dove si assaggiare il dolce".
Oggi il Comune ha reso noto il programma ufficiale della Sagra dello Sfoglio. Per venerdì prossimo, 30 luglio, è prevista l′apertura degli stand espositivi. Alle 21.30 appuntamento con il cinema sotto le stelle ed alle 22,00 liscio in piazza. Sabato 31 luglio alle 10,00 la particolare escursione in montagna a bordo dei quad e lo spettacolo folk itinerante a partire dalle 16,00. In serata il concerto di musica etno-popolare dei "Crianza". "Nel pomeriggio di sabato — preannuncia l′assessore Vincenzo Cascio — tenteremo il record da guinness dei primati con la realizzazione dello "sfoglio" più grande del mondo della lunghezza di 12 metri.
Domenica 1 agosto a farcire la Sagra saranno anche l′escursione in bici da piazza Matteotti e l′escursione con degustazione finale all′ombra dell′abies nebrodensis a cura della sezione polizzana del Club Alpino Italiano. Alle 16,00 spettacolo folk itinerante con il "Cuntastorie" ed alle 17,00 la degustazione dello "sfoglio dei record" in piazza Trinità. Si chiude con il concerto dei Taberna Mylaensis e il sorteggio di un viaggio premio per due persone con destinazione a sorpresa.