Legge bavaglio: ultime ore decisive!
- Sicilia,
- Attualità,
- Redazione

La Camera dei deputati voterà questa settimana la scioccante "legge bavaglio". La legge potrebbe uccidere la libertà di stampa in Italia. Abbiamo già raccolto più di 300.000 firme — raggiungiamo urgentemente le 400.000 firme. Questo enorme grido dei cittadini sarà consegnato ai media e ai Parlamentari prima del voto! Firma la petizione qui: Cari Amici di tutta Italia, La Camera dei deputati sta per votare la cosiddetta "legge bavaglio", che limiterebbe terribilmente i poteri del nostro sistema giudiziario nella lotta alla corruzione e rafforzerebbe la cultura dell′impunità. Clicca qui per firmare e unisciti ad altre 300,000 voci a favore della democrazia e della libertà d′informazione. E′ scandaloso -- tra pochi giorni, il Parlamento potrebbe approvare una legge che renderebbe intoccabili il governo -- e tutti i politici -- da ogni indagine in materia di corruzione! La coalizione guidata da Berlusconi sta tentando ancora una volta di far passare la cosiddetta "legge bavaglio", che limiterebbe terribilmente i poteri del nostro sistema giudiziario nella lotta al crimine e alla corruzione, imporrebbe pene draconiane a editori e giornalisti che osassero documentare le responsabilità dei politici e imporrebbe l′obbligo di rettifica entro 48 ore ai blogger, costringendoli di fatto a un′autocensura. I Parlamentari sono sotto un′enorme pressione perché appoggino il disegno di legge; dimostriamo loro che è in gioco la loro reputazione! Già oltre 300.000 Italiani hanno chiesto al Parlamento di respingere la "legge bavaglio" e difendere la nostra democrazia -- cerchiamo di raggiungere le 400.000 firme nel giro di pochi giorni -- clicca qui per firmare, e poi inoltra questa email a tutti i tuoi contatti e noi consegneremo la petizione direttamente ai Parlamentari e ai media alla manifestazione di giovedì a Montecitorio, proprio durante il voto: http://www.avaaz.org/it/no_bavaglio/?vl Ora che membri del governo e deputati della coalizione di Berlusconi sono coinvolti in clamorosi scandali di tangenti e di associazioni segrete, che toccano anche la ricostruzione de L′Aquila e investimenti nelle energie rinnovabili, il governo Berlusconi sta tentando di adottare misure per restringere definitivamente il controllo giudiziario - come per esempio l′uso delle intercettazioni telefoniche - che erano già state respinte dal Parlamento 2 anni fa, e anche di intimidire editori, giornalisti e blogger. Dopo la grande mobilitazione di questi mesi i Parlamentari sono stati costretti ad apportare alcune modifiche alla legge, come l′introduzione dell′udienza-filtro. Nonostante questo, rimangono incalcolabili rischi che riguardano il controllo sui media e l′opinione pubblica, e le indagini per i più gravi reati, regalando ai criminali un′imperdonabile impunità. Se la "legge bavaglio" verrà approvata, non potremo più raccogliere prove necessarie nei processi per corruzione e un pilastro fondamentale della nostra democrazia verrà demolito. Firma la petizione, clicca qui in basso e inviamo questo messaggio a tutti i nostri amici e familiari: http://www.avaaz.org/it/no_bavaglio/?vl Siamo sempre più numerosi in tutta Italia -- giornalisti, avvocati, e comuni cittadini -- a dichiararci pronti a difendere attivamente la nostra democrazia e le libertà sancite dalla nostra Costituzione. Uniamoci per sollevare le nostre voci per spingere le istituzioni a lavorare per il bene comune. Clicca qui in basso e inoltra questa email a tutti i tuoi contatti: http://www.avaaz.org/it/no_bavaglio/?vl Con speranza e determinazione, Giulia, Luis, Benjamin, Ricken, Graziela e tutto il Team di Avaaz Per ulteriori informazioni: L′appello contro la "legge bavaglio" sulle intercettazioni; hanno già aderito oltre 300.000 persone, gruppi, sindacati e associazioni: http://nobavaglio.adds.it/ L′intervento di Roberto Saviano al No-Bavaglio-day in piazza Navona: "Quello che la legge vuole difendere è la privacy dei malaffari": http://www.youtube.com/watch?v=1euTGThaNKs La manifestazione dalla notte del 28 a tutta la giornata del 29 luglio, organizzata dall′Fnsi, CGIL e Popolo Viola: http://www.ilpopoloviola.it/index.php/component/content/article/1-nazionali/89-non-passeranno-.html La pagina Facebook: "Libertà è partecipazione", prima chiamata alla mobilitazione contro la "legge bavaglio": http://www.facebook.com/nobavaglio?v=wall Lo speciale di Repubblica sulla legge sulle intercettazioni: http://www.repubblica.it/static/speciale/2010/legge-intercettazioni/index.html In inglese: The Guardian: La "legge bavaglio" dà il via allo sciopero dei media in Italia: http://www.guardian.co.uk/world/2010/may/21/silvio-berlusconi-telephone-bugging-law