Collesano-Piano Zucchi: tutto pronto per la rievocazione

La rievocazione storica della gloriosa Collesano-Piano Zucchi raccoglie i primi frutti degli incessanti sforzi fatti dall′associazione collesanese "Sicilia Racing", che la organizza. Sono 111 gli iscritti alla gara in programma da oggi a domenica 1 agosto. L′appuntamento è valido per il Campionato Italiano Montagna Autostoriche. Dopo 34 anni dalla prima edizione, disputata l′11 luglio 1976, la cronoscalata madonita rivive come nona delle dodici prove del tricolore 2010. Il tracciato ricalca parzialmente quello delle origini, con partenza dall′uscita del centro abitato di Collesano ed arrivo poco dopo il bivio di Munciarrati. Sono attesi molti protagonisti della specialità, come Angelo De Angelis, Giampaolo Ceraolo, Mario Rotolo, Roberto Turriziani e Ciro Barbaccia, con le Sport del Team Di Fulvio. Ai prototipi si aggiungeranno diverse Porsche, con sette esemplari portati dal Team Guagliardo, compresa una potente Silhouette. Il programma prevede lo svolgimento, in data odierna, delle verifiche tecniche e sportive in via Roma a Collesano, davanti al Museo della Targa Florio, prima delle due salite di prove ufficiali fissate per domani. Sabato sera spazio al divertimento con "l′aperitipico", un aperitivo offerto dal comitato organizzatore, che farà gustare ai presenti le bontà delle Madonie, sotto le note della musica Jazz e Blues, rigorosamente dal vivo. Domenica 1 agosto il direttore di gara Francesco Tartamella darà il via alla sfida, che si disputerà su due manche, con degli apripista d′eccezione come Totò Riolo (a bordo di un prototipo Gisa) e Giovanni Chinnici (su Ferrari 348). La premiazione si svolgerà in Piazza Mazzini, dove verrà celebrato il Memorial intitolato al magistrato Rocco Chinnici, ucciso dalla mafia il 29 luglio 1983. Una prova di sport, amore e ricordo, quindi, contro lo squallore della criminalità organizzata.