Si intitola 'Gli Inermi' il nuovo libro di Santo Li Puma. Il 19 la presentazione
- Petralia Soprana,
- Sport e Motori,
- Mario Li Puma

Lievi turbamenti psicologici subiti durante l′infanzia e in gioventù sono causa di inibizioni che pregiudicano una serena crescita di Giorgio, protagonista di questa affascinate storia che si dipana in un contesto in cui retrogradi dettami sociali frenano, se non precludono, alla gente del suo borgo natio, l′apertura ad una cultura più evoluta. Una serie di profonde delusioni lo inducono a proseguire gli studi per fare l′avvocato anziché l′insegnante come era nei suoi progetti originari. Così dal paese si trasferisce in città dove per ragioni socio-ambientali si ritrova a confrontarsi con realtà crude e agghiaccianti che mai aveva immaginato di scoprire. Storie di malcostume, violenze, abusi. Con molta cautela e grande entusiasmo offre il suo impegno per aiutare il prossimo, per contrastare episodi di violenze e sfruttamenti a danno di soggetti inermi, come si era ripromesso di fare. Tuttavia, purtroppo, come accade nella stragrande maggioranza degli uomini trascinati dai condizionamenti o convenienze sociali, anche i suoi più fervidi propositi di aiutare il corso della giustizia si arrestano ogni volta ad un passo dalla verità, da risvolti scomodi ed eclatanti. Aspetto, questo, che segna un profondo fallimento nella sua sensibile coscienza vuota, in colpa, complice, "assassina".
Gli inermi di questo romanzo sono quegli esseri che vengono manipolati o usati o abusati da persone adulte dalla mente perversa e senza scrupoli. Però, per fortuna, nella società civile ci sono anche gli uomini di buona volontà, di sani principi che, spinti dalla grande forza del senso civico, del dovere morale e dall′amore verso il prossimo, si impegnano nella lotta contro questi riprovevoli fenomeni.
Giorgio è un personaggio di ogni tempo, sensibile, poetico, attivo, si spende per il prossimo. Sotto alcuni aspetti incarna le colpe dell′intera società civile che va perdendo pezzi dei valori fondamentali dell′uomo.
"Gli Inermi" è un romanzo formativo e introspettivo che scava nei segreti dell′animo dei personaggi posti al cospetto del male che si perpetra in certi tessuti sociali, celato da falsa normalità. E attraverso le reazioni degli stati emozionali di ogni personaggio fa capire quanto desiderio di riscatto e di giustizia sociale c′è nell′umanità.
La scrittura semplice e immediata di Li Puma cattura l′attenzione e l′interesse del lettore dal primo all′ultimo rigo di una storia intrigante carica di curiosità, suspance e colpi di scena. Un racconto avvincente che accompagna il lettore in un viaggio che si snoda nell′arco di un ventennio, dalla fine degli anni Sessanta agli inizi dei Novanta, in seno ad una società in cui si mettono a confronto culture e costumi di gente di paese e di città, in ambienti che si fanno terreno di scontro della lotta tra bene e male, in una mentalità in cui stenta a fare breccia il senso del dovere civico della denuncia.
Santo Li Puma, noto commediografo madonita, è conosciuto per l′attività di attore e regista della Compagnia amatoriale "Teatro di Borgata" che ogni anno si esibisce nelle programmazioni estive in diversi comuni. Quest′anno la Compagnia è impegnata a rappresentare una sua commedia brillante in due atti dal titolo "Nenti cci fa" che ha già riscosso un notevole consenso da parte del pubblico. Santo Li Puma con la casa editrice "Arianna" ha già pubblicato alcuni racconti-verità di storia locale come "Il ballo della Cordella", "Scialè" , "Epifanio Li Puma". L′ultima sua fatica è questo romanzo i cui contenuti, i temi e i messaggi espressi lasciano presagire un ampio consenso come sempre.
La presentazione del libro si svolgerà a Raffo (Petralia Soprana) il 19 agosto alle ore 18.00 presso la Parrocchia,nell′ambito delle manifestazioni della Sagra del Salgemma.