Anche l'expo delle arti: esclusiva di artisti locali

L′Amministrazione comunale di Caltavuturo, nella riprogrammazione delle attività museali (già gestite in maniera egregia dal Mops), ha voluto immediatamente dare "voce" ai numerosi artisti che abitano a Caltavuturo e che realizzano opere per la passione e per l′amore che riservano per l′arte. Opere che spaziano dalla poesia alla pittura, dalla fotografia alla scultura. Valorizzare i talenti, giovani e meno giovani, è un dovere di qualsivoglia amministratore e dare loro la possibilità di esprimere la propria produzione è un elemento essenziale per la crescita culturale e sociale di ogni comunità.
La Expo delle arti verrà inaugurata venerdì 6 agosto presso il Museo Civico a Piazza San Francesco e verrà esposta sino al 10 settembre, quindi in tempo per essere ammirata sia dai cittadini di Caltavuturo, sia dai numerosi visitatori provenienti da ogni dove della Sicilia in occasione della 7° edizione della notte bianca. Questo è un primo passo per la realizzazione, inoltre, di un centro studi artistico formato dagli artisti di Caltavuturo, che insieme al Mops, all′Amministrazione, al Consiglio del Museo e alla Pro Loco, potranno programmare e potranno dare vita a numerose iniziative nel campo del restauro, della riqualificazione delle aree degradate, nella programmazione degli appuntamenti museali e della ricerca storica, etnoantropologia e culturale del Comune di Caltavuturo.
In tutto questo, in fine, voglio segnalare che la programmazione del "quartiere letterario" (4, 5, 6 agosto 2010) vede protagonisti solo ed esclusivamente interpreti, autori e musicisti locali.