Controlli antiprostituzione a Palermo

Ennesimo servizio dei Carabinieri sul mondo della prostituzione a Palermo, e proseguono i servizi finalizzati ad arginare il fenomeno, disposti dal Colonnello Teo LUZI Comandante Provinciale di Palermo in risposta alle richieste ed alle segnalazioni giunte al 112 da parte di cittadini indignati per la presenza delle lucciole sulle strade del centro città.
Sono 40 tra uomini e donne dell′Arma impegnati nell′apposito servizio, che hanno pattugliato le strade del centro storico: via Lincoln, via Roma, P.zza G. Cesare, via Garibaldi, corso Umberto I° e P.zza XIII Vittime.
Anche questa notte la stessa scena vista più volte, con l′apparizione dei lampeggianti delle auto dei Carabinieri è partito il via al "fuggi fuggi generale" con i potenziali clienti che alla guida delle loro auto, per evitare di essere controllati partono facendo perdere le proprie tracce e le donne che d′altro canto tentano la fuga per sfuggire alle domande di rito.
Questa volta in totale sono state individuate e controllate ed identificate ventitre persone, intente all′adescamento sulle strade del centro città di cui 11 rumene, 3 bulgare, 3 nigeriane, 3 italiane e 3 transessuali italiani.
Per le tre nigeriane sono state avviate le procedura di espulsione, le tre donne non in regola con il permesso di soggiorno verranno accompagnate al centro permanente territoriale di Roma.
L′attività dei Carabinieri non si è fermata alla retata, ma ha interessato anche la catena dello sfruttamento che interessa le donne di strada.
Le attività investigative ancora in corso, sono finalizzate ad individuare eventuali personaggi che ruotano intorno alle prostitute garantendo loro case e protezione, lucrando sui ricavi.