Sicurezza stradale: SicurAUTO.it e la Polizia Stradale per una Vacanza coi Fiocchi

Ieri mattina, presso il casello autostradale dell′A20, alcuni volontari del portale SicurAUTO.it hanno distribuito i libretti della campagna nazionale "Vacanze coi Fiocchi". Manifestazione sulla sicurezza stradale svolta sotto l′Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed organizzata dal Centro Antartide. Per la prima volta la manifestazione nazionale "Vacanze coi Fiocchi" approda ai caselli autostradali della Sicilia, non senza difficoltà visto che negli anni passati il CAS non aveva dato il nullaosta, così facendo anche agli automobilisti in transito sull′A20 è stato possibile augurare delle buone vacanze coi fiocchi. Al fine di rendere ancora più incisiva ed educativa l′iniziativa, SicurAUTO.it ha coinvolto la Polizia Stradale che, grazie alla sensibilità dimostrata dal Comandante Giovanni Messina, ha subito messo a disposizione una pattuglia del vicino compartimento di Cefalù. L′occasione è stata utile per distribuire, insieme agli agenti, anche i pieghevoli della nuova campagna del Ministero: "Sulla buona strada". L′ottimo lavoro di squadra svolto tra le forze dell′ordine e i volontari ha permesso di distribuire oltre 1.000 libretti e pieghevoli al fine di sensibilizzare gli autisti ed i centauri di passaggio. L′indagine sul campo La mattina passata al casello ha permesso, però, di osservare alcuni dei più comuni comportamenti degli italiani in vacanza. Se da un lato l′uso della cintura di sicurezza sui sedili anteriori sia abbastanza diffuso, di contro sul sedile posteriore quasi nessuno indossava regolarmente le cinture (per quanto obbligatorie). Solo qualche giovane passeggero si è distinto per questa buona pratica. Buona parte delle auto in transito erano state caricate in maniera pericolosa, conseguenza inevitabile di chi organizza il proprio viaggio senza la minima attenzione. Da ravvisare un′auto carica sino all′inverosimile di oggetti pesanti e non ben assicurati, senza che la visibilità posteriore fosse in alcun modo garantita. A questo automobilista abbiamo consigliato di visitare la nostra area crash test dove un eloquente video gli potrà spiegare i pericoli derivati dai bagagli non assicurati. Speriamo che lo veda! Anche la cattiva abitudine di dormire senza cintura di sicurezza è piuttosto diffusa, consuetudine che può diventare pericolosissima in caso d′incidente. Ricordiamo che qualsiasi posizione errata diventa un′arma o doppio taglio già a soli 50 km/h. Infine, quasi nessun bambino viaggiava regolarmente allacciato agli appositi seggiolini, cattiva abitudine ancora troppo diffusa sulle nostre strade. A molti di questi genitori abbiamo ricordato che bisogna amare i propri bambini anche mentre si viaggia, perchè farli viaggiare in quel modo significa condannarli a morte in caso d′incidente. Qualche genitore ha compreso, altri hanno risposto un triste: "lo sappiamo"... Ovviamente non è mancato nemmeno un episodio eclatante che ha lasciato tutti sconvolti: una Fiat Punto con ben 9 persone a bordo tra adulti e bambini! Tre davanti e sei dietro, ovviamente tutti senza cinture... Per loro l′ALT degli agenti è stato immediato ed inevitabile, così come la multa. Ad aggravare la posizione (non legale ma morale) del conducente è stata la risposta alla domanda: da dove venite? "Arriviamo da Taranto". Cioè oltre 600 km con ben sei bambini e tre adulti in pericolo!? E poi nei giornali si parla solo di strade killer, rom ubriachi, esodi di sangue... quando i veri assassini sono i genitori che non hanno il minimo amore per i propri figli e i conducenti che non dimostrano nemmeno un pizzico di amor proprio. Proprio per tale motivo, qualche giorno fa, abbiamo lanciato un appello all′informazione, affinchè si smetta di dare informazioni parziali senza evidenziare le cattive abitudini di alcune vittime della strada. A chi legge questa news non possiamo far altro che augurare delle buone vacanze coi fiocchi. Siamo certi che, almeno voi, saprete dare il buon esempio. Fonte: [sicurauto.it]