Festeggiamenti in onore di San Giuseppe

E′ tradizione antica che a Lascari le famiglie devote di San Giuseppe, per grazia ricevuta, organizzino, nel giorno del Santo, "I Virginieddi": tavolata a porte aperte a cui sono invitati tutti gli avventori.
Il nome deriva dal fatto che i primi ad essere serviti in tavola fossero i bambini che, più di recente, avessero ricevuto la prima comunione, appunto " i Virginieddi".
Tale usanza nel tempo si è lentamente persa e le famiglie per mantenere la promessa al Santo, anzicchè offrire pietanze in segno di carità, elargiscono elemosine.
L′A.C. nell′intento di valorizzare la cultura, le tradizioni e i sapori che caratterizzano l′identità del popolo lascarese, organizza il 19 marzo alle ore 19,30 , in Via Libertà, la "Tavola di San Giuseppe": grande tavolata all′aperto con circa 500 posti a sedere, in un clima di festa popolare.
E′ una occasione per riscoprire il piacere di stare insieme nel segno della fede e delle antiche tradizioni, gustando, alla "Tavola dei Virginieddi", le tipiche pietanze di San Giuseppe:

Riso e fagioli
Pasta ‘ncasciata con broccoletti
Ghiotta di Baccalà
Le arance benedette
I pani di San Giuseppe
I cassatieddi con crema di ceci.