Vietati i falò e le tende su tutta la costa campofelicese
- Campofelice,
- Attualità,
- Redazione

Giro di vite dell′Amministrazione per la notte di ferragosto
Duro monito dell′amministrazione comunale per i tradizionali falò sulla spiaggia e gli accampamenti di tende che ogni hanno deturpano l′arenile vanificando l′azione di riqualificazione e di pulizia della costa. Da circa 15 anni nella notte tra il 14 e il 15 agosto migliaia di persone dell′entroterra e della provincia di Palermo, assalgono letteralmente gli 8 chilometri di litorale sabbioso di Campofelice di Roccella. Cumuli di immondizia, vetri di bottiglia e tronchi di alberi bruciati, sono il desolante spettacolo che i turisti e i residenti sono costretti a vedere dopo il pernottamento prolungato delle tendopoli sparse su tutta la costa. L′amministrazione comunale, con i vigili urbani e i giovani della locale protezione civile ha predisposto un piano di intervento che prevede il monitoraggio ed il controllo, fin da giovedì 12 agosto, dell′intero arenile campofelicese. Su tutto il territorio sono stati affissi dei manifesti, nei quali si avvisa che è severamente vietata l′accensione dei falò e l′installazione di tende nella spiaggia, nonché campeggiare o occupare a mezzo di tende o ombrelloni chiusi lateralmente o pernottare in spiaggia.
Pesanti le sanzioni previste per coloro che intendono violare tale divieto, ai sensi dell′art.1164 comma 2 del codice della navigazione, sono previste multe da un minimo di 100 euro ad un massimo di 1000 euro. I vigili urbani già domenica 8 agosto hanno elevato diverse contravvenzioni ai sfortunati bagnanti che non avevano notato i vistosi cartelli sul lungomare.
Il problema della notte di ferragosto è stato più volte dibattuto fra i cittadini di Campofelice, anche sui quotidiani, gli stessi avevano sollecitato l′amministrazione comunale ad adottare provvedimenti restrittivi per ciò che considerano un vero scempio perpetrato ogni anno ai loro danni. L′anno scorso dopo lo sballo notturno la spiaggia dorata del centro madonita era invasa da ogni tipo di rifiuto, addirittura anche da quelli ingombranti (frigoriferi, bombole di gas e cucine), quest′anno i controlli, con ispezione, saranno effettuati all′ingresso della spiaggia e non sarà consentito il trasporto di legna e attrezzature per il campeggio.
"La decisione di inibire l′accensione dei falò non vuole essere una limitazione al sano divertimento che deve caratterizzare la notte di ferragosto, afferma il Sindaco, ma l′amministrazione comunale ha il dovere di tutelare il territorio e di preservarlo da azioni vandaliche che lasciano profonde ferite difficili da rimarginare."
L′attenzione della civica amministrazione di Campofelice è volta anche all′abuso dell′alcool che ogni anno rischia di rovinare la festa di mezz′agosto, per questo è stata distribuita ai gestori dei lidi e dei bar di tutto il territorio una nota nella quale il Sindaco, con propria ordinanza, ha vietato la vendita per asporto di alcool in bottiglia, con la raccomandazione di non somministrare ai minori alcolici e superalcolici. Quanti verranno nella spiaggia potranno assistere a decine di fuochi d′artificio che ogni anno si sparano negli otto chilometri di litorale e potranno dare libero sfogo alla voglia di ballare sull′arenile in serenità e tranquillità.
Foto di damilebon - flickr