Controlli ai cantieri edili. Due persone deferite all'A.G. di Termini Imerese

Continuano i controlli volti all′osservanza della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
I Carabinieri di Alimena, unitamente al personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato Del Lavoro Di Palermo, hanno deferito in stato di libertà due soggetti:
un imprenditore edile, d.g.a. di anni 48, del luogo, responsabile delle seguenti violazioni sulla normativa afferenti la sicurezza sui luoghi di lavoro, di cui al d.lgs. n.81/2008 modificato dal d.lgs 106/2009):
art. 96 c. 1° lett. g (per non aver redatto il piano operativo di sicurezza);
art. 134 (per non aver redatto il piano di montaggio, uso e smontaggio del ponteggio in uso al cantiere);
un proprietario di un caseggiato rurale, d.s.g. di anni 51, di Palermo, responsabile delle seguenti violazioni sulla normativa afferenti la sicurezza sui luoghi di lavoro, di cui al d.lgs. n.81/2008 modificato dal d. lgs 106/2009) e di aver effettuato gli interventi con tre lavoratori "in nero":
art. 17 c. 1° lett. a ed art. 28 c. 2° in riferimento all′art. 89 c. 1° lett. h ed all′art. 96 c.1° lett. g (per non aver redatto il piano operativo di sicurezza);
art. 18 c. 1° lett. g (per non aver inviato i n.3 lavoratori alla prescritta visita medica);
art. 18 c. 1° lett. l ed art. 36 c. 1° (per non adempiuto agli obblighi di informazione e addestramento dei lavoratori);
art. 18 c. 1° lett. d (per non aver consegnano i dispositivi di protezione individuale ai lavoratori);
art. 115 c.1° lett. h (poichè i lavoratori erano sprovvisti di idonea imbracatura di sicurezza);
art. 148 c.1° (per non aver accertato la resistenza della struttura nei luoghi in pendenza -lucernari, tetti, coperture e simili- ove non venivano adottate idonee misure di sicurezza) Nell′ambito della medesima attività′, i Carabinieri impartivano varie prescrizioni, e due contravvenzioni con cui potranno essere sanate le violazioni commesse mediante l′oblazione pari a complessivi 50.000,00 euro (cinquantamila/00).