Presentazione libro 'L'anno delle ceneri'
- Castelbuono,
- Attualità,
- Redazione

Una Palermo profonda, vera, questa di Schillaci. Una Palermo non aulica, non gattopardesca, ma popolare, dell′antico quartiere della Guadagna, del Buon Riposo, nel periodo cruciale delle elezioni dell′aprile del ′48. Personaggi straordinari e una scrittura non di maniera che esprime il modo d′essere e di pensare dei popolani palermitani.
Vincenzo Consolo
Il fatale destino di un amore impossibile, quello tra Masino e Ninetta, s′innesta in un anno di svolta, il 1948, a Palermo, crocevia e snodo d′interessi e traffici che si protraggono nel presente. La piccola borgata di Buon Riposo riflette l′Italia di oggi: gli affarucci e gli interessi di miseri e capetti, la contrapposizione destra-sinistra, l′ingerenza della Chiesa e del malaffare, e la legge non scritta che tutto ciò non deve cambiare. E sulle ceneri della civiltà, dell′ideologia, delle credenze che hanno spesse e profonde radici nel mito, aleggia la voglia di rinascita, necessariamente altrove, e domina il racconto perché come dice Nofrio, il vecchio del ponte Ammiraglio, "raccontare è ricordare, dare la vita, salvarsi".
Candidato al Premio Strega 2010
Annoverato dal Sole24Ore tra i più promettenti scrittori italiani
Una scrittura elegante, sempre attenta al dato storico-cronachistico che si fa immagine, anche visionaria, senza perdere il contatto con la realtà del dolore
Ermanno Paccagnini, Corriere della Sera
Con L′anno delle ceneri, Giuseppe Schillaci esordisce con un romanzo nitido e profondo che ha lo spessore della ricerca storica
Silvana Mazzocchi, la Repubblica
Evitando ogni retorica dei cliché folkloristici si confronta in modo diretto coi cliché stessi, conservando una fedeltà al Sud come utopia possibile, come promessa non mantenuta e bellezza violata
Filippo La Porta, Left
Giuseppe Schillaci è stato battezzato ai Decollati di Palermo il 4 gennaio 1978. Oggi vive a Roma, dove lavora come regista e produttore esecutivo di film documentari. Diversi suoi racconti sono stati pubblicati su Nazione Indiana e Sud. Nel 2009 ha vinto il premio speciale della giuria al Torino Film Festival con il documentario The Cambodian Room sul fotografo della Magnum Antoine D′Agata.
Il Comune di Castelbuono Assessorato Cultura e Turismo organizza, per sabato 21 agosto 2010 alle ore 19,00, presso l′atrio dell′ex Monastero di Santa Venera Badia a Castelbuono, la presentazione del libro di Giuseppe Schillaci "L′anno delle ceneri".