Geraci Siculo: Una giornata per l’ambiente. Workshop delle Ecolimpiadi per gli studenti

Durante l′intera giornata odierna l′istituto comprensivo di Geraci Siculo, in collaborazione con l′Ente Parco delle Madonie ha realizzato un Workshop sull′educazione ambientale. "L′istituzizone scolastica" afferma il dirigente Prof. Lorenzo Lo Pizzo "ha creduto e crede fortemente nel valore delle tematiche ambientali, riservando ad esse ampio spazio all′interno della Piano dell′Offerta Formativa ed investendo in esse energie e risorse".
La giornata in questione non è altro che un tassello di un più ampio progetto rivolto agli alunni per l′anno scolastico 2008/2009 ed intitolato appunto Ecolimpiadi e presentato durante la mattinata dai professori Sabrina Rubino e Francesco Prisinzano, referenti del progetto.
Ampio spazio è stato riservato anche ad un contributo informativo sul tema delle energie ecocompatibili da parte dell′Ing. Calogero Lo Nardo, funzionario dell′ENEL, e sul tema della razionalizzazione e valorizzazione dei rifiuti attraverso il contributo del Dott. Castagna, responsabile esterno dell′AMA, Alte Madonie Ambiente. Particolarmente interessante l′intervento del funzionario del Parco Bartolomeo Gugliuzza circa le attività di interpretazione ambientale su aree protette e inquinamento, con una riflessione teatrale dal titolo "La terra e i suoi problemi" interpretata dai ragazzi della I A dell′I.C. Geraci Siculo. "Acqua e rifiuti. Una sana politica dell′ambiente" il titolo del prezioso contributo informativo del dirigente dell′U.o.b. 5 del Parco, Dott. Pasquale Li Puma, su tematiche di cruciale importanza quale l′acqua e i rifiuti.
La giornata è terminata con la realizzazione di lavori individuali e di gruppo degli alunni dell′istituto sui temi trattati nella mattina e sugli strumenti di lavoro forniti da Ente Parco delle Madonie, dalla Provincia regionale di Palermo, dal Comune di Geraci Siculo, dall′Enel Distribuzione Sicilia e dall′AMA, con la creazione di cartelloni, proposte, loghi e slogan per il progetto ECOlimpiadi.