E' in edicola il mensile Espero
- Termini Imerese,
- Attualità,
- Redazione

E′ in edicola "Espero", il mensile del comprensorio Termini, Cefalù, Madonie. In apertura: Multe e Comuni. Paese per paese quanto è stato incassato dalle infrazioni contestate dai vigili urbani: secondo i dati del Ministero dell′interno a Cefalù un cittadino su due sarebbe stato multato dai caschi bianchi, mentre a Lascari uno su tre.
Termini Imerese avrebbe riscosso 429.300 euro dai verbali della polizia municipale, mentre Trabia appena 50. In taglio medio i mulini delle Madonie testimoni della memoria locale: quando gli antichi manufatti producevano ricchezza.
Continuando, un servizio sulla scomparsa di Concetta Mezzasalma, storica figura di capopopolo madonita in prima fila nelle battaglie per la liberazione delle terre, e ancora, i vent′anni del Parco delle Madonie.
Per Termini Imerese un commento dal titolo: "Ponti in ferro e altre amenità" e sulla biblioteca comunale "Si fa presto a dire libri". Inoltre un articolo su una architettura religiosa poco conosciuta, la chiesa di S. Antoninello alla Verdura, infine tra le iniziative culturali due mostre, una sui libri antichi e l′altra dedicata a San Paolo dal titolo: "Sulla via di Damasco".
Per Collesano un pezzo sull′entusiasmante carnevale giunto alla XXVI edizione, ancora i pupi siciliani di Cuticchio per la rinascita del rione Bagherino, e un articolo sul rinvenimento durante un intervento di restauro di due sculture senesi del primo Quattrocento.
A Gangi un articolo sui parchi eolici, dal titolo "Scempi ambientali: ma quanti bei pali!" e la processione della Domenica delle Palme.
A Montemaggiore Belsito un articolo sulla popolazione giovanile nella scuola che ha raggiunto il minimo storico.
A Cefalù il gelato artigianale sbarca alla Bit di Milano mentre a Castellana Sicula dietro la sfilata dei carri allegorici: l′altra faccia del Carnevale.
Inoltre la storia di Rosangela Cerami, la suora missionaria in Africa per ridare dignità ai poveri e agli ammalati.
A Cerda Salvatore Geraci nuovo presidente dell′Unsic.
Per il Comprensorio tutti gli enti iscritti, paese per paese, all′albo di servizio civile, inoltre la presentazione del Piano della provincia per la grande viabilità, e l′accordo per i porti turistici. Per la rubrica "Un libro al mese": un volume che racconta i poeti di un territorio.