Castellana Sicula,addio al presidente Norato,una vita per lo sport
- Madonie,
- Attualità,
- Mario Li Puma

Si è spento(a causa di un infarto) all′età di 80 anni, Arcangelo Norato,uno sportivo che ha fatto e vissuto la storia calcistica delle Madonie,essendo stato per lungo tempo presidente del Castellana ai tempi del Torneo delle Madonie e poi del C.s. Madonie,squadra che allora militava in promozione.
Due gli amori della sua vita,la famiglia e la Juventus, della quale era un tifoso "sfegatato".
Guai a chi glie ne parlava male…
I figli,anche loro da sempre nel mondo del calcio, hanno continuato la tradizione di famiglia, Giuseppe infatti è presidente dell′attuale squadra di calcio cittadina che milita in prima categoria,Tommaso allena gli allievi, mentre il genero Luciano Orlando è l′allenatore della prima squadra.
Qualche nipote poi ovviamente gioca al calcio.
Ottanta anni dei quali più della metà passati sui campi di calcio di mezza Sicilia da dirigente fino al 1981,quando il presidente disse basta. Ma la passione è passione e appena si prospettò la possibilità di portare a Castellana Sicula il C.S. Madonie, società calcistica blasonata che era passata di paese in paese, il presidente Norato non si è fatto scappare l′occasione e nel 1982 la rilevò.
Dalla seconda categoria dopo appena due anni arrivò il salto di categoria e poi ancora una nuova promozione dopo la sconfitta allo spareggio con il Gangi che ancora tanti sportivi ricordano.
Tante le "battaglie" con i rivali gangitani, come quelle con i cugini del Calcarelli con i quali veniva fuori anche quel campanilismo che c′è tra squadre dello stesso paese.
A distanza di anni dal suo ritiro da questo impegno Arcangelo Norato viene sempre ricordato con affetto dai suoi giocatori e da coloro i quali lo conobbero. Dovunque giochi la squadra locale, c′ è sempre qualcuno che chiede di lui per mandargli un saluto affettuoso. Come l′ultimo che riceverà domani,sabato, nella chiesa di Castellana dove si svolgeranno i funerali.