Solidarietà ai VV.UU. di Cefalù - Pino Lo Presti

IL COMITATO DEI CITTADINI DEL CENTRO STORICO - DOCUMENTO DI SOLIDARIETA′ E SOSTEGNO AL CORPO DEI VV.UU DI CEFALU′: Nell′apprendere, da DonLappanio.com del 22.03.′09, i gravi termini dello stato del personale e delle dotazioni - anche finanziarie -, in cui versa il Corpo dei Vigili Urbani di Cefalù, nell′esprimere la sua preoccupazione - ancor più oggi con l′entrata della Primavera e l′avvicinarsi dell′Estate-, sollecita la Amministrazione a riconoscere, come da Statuto, il ruolo e l′autonomia funzionale del Corpo dei VV.UU. di Cefalù, con consequenziali atti, considerata l′ampiezza delle funzioni di questo Corpo, riconducibili a quella sostanziale di "Controllo del Territorio Comunale" ai fini della sicurezza dei cittadini e del rispetto, da parte di questi, dei diritti e dei doveri nei confronti del Comune della Città di Cefalù.
Ad altri organi è demandato di garantire il livello della vita civile del cittadino della nazione, ai VV.UU e alla P.M. è demandato quello di garantire il livello della vita civile del cittadino del Comune!
Il non aver posto e il non porre un tale organo nella condizione di meglio operare è grave concausa del degrado civile, economico ed urbanistico della nostra città.
La P.M. e i VV.UU. sono gli organi di sicurezza più vicini ai cittadini e alla loro quotidianità: sono i loro naturali alleati, i primi che qualunque Amministrazione - anche per l′efficacia delle proprie azioni - dovrebbe sentire anche come propri e quindi curare.
Il C.C.C.S. chiede alla Amministrazione di conoscere se si sta procedendo alla messa a punto della segnaletica stradale comunale, la cui condizione è stata oggetto di documentate segnalazioni, nonchè causa di vari disagi ai cittadini.
Il C.C.C.S. chiede anche alla Amministrazione di conoscere l′esatta tipologia e la esatta modalità di funzionamento dei, cosiddetti, "dissuasori" che si intendono installare nella città. Ciò a fronte di notizie frammentarie, e incomplete apparse sugli organi di informazione.
Il C.C.C.S, nel ribadire la necessità di un controllo, su tutte le 24 ore, degli accessi al Centro Storico, altresì ribadisce il principio che nessun sistema di controllo deve mai mettere a rischio la sicurezza dei cittadini.
Principio ricordiamo che sta alla base della Petizione degli abitanti della via Mandralisca per la rimozione dei "paletti fissi" posti all′inizio della stessa che già ha visto come l′intervento di mezzi di soccorso possa essere - anche se in parte - compromesso da ostacoli fissi o che non si dovessero spostare al momento che serve.