Successo per la 'Gita di Primavera'

Nella giornata di sabato 21 marzo 2009, in concomitanza con l′ingresso della stagione
primaverile, le Associazioni Omnibus di Palermo e Ostrakos di Collesano hanno dato
vita ad una iniziativa, "Gita di Primavera", che ha coinvolto ed entusiasmato un nutrito
gruppo costituito da oltre 100 persone.
Tutti i partecipanti, superato lo scetticismo iniziale dettato dalle infauste condizione del
tempo, si sono ritrovati nel luogo di partenza stabilito, assistiti dall′ Organizzazione che
si è particolarmente distinta per tutta la durata dell′iniziativa.
L′evento oltre ad avere avuto uno scopo aggregativo, rientra nelle attività di Promozione
del Nostro inestimabile Patrimonio Culturale, sia sotto il profilo storicomonumentale
che ambientale ed enogastronomico.
L′iniziativa prevista in due fasi, ha avuto come prima tappa Villa Cattolica a Bagheria,
dove i partecipanti hanno avuto la possibilità di ammirare la tomba del Maestro Renato
Guttuso realizzata con marmi brasiliani celesti dal grande scultore e amico del Guttuso,
Giacomo Manzù e di visitare il Parco Ambientale di Monte Catalfano, sito
naturalistico meta di studiosi da tutta Europa caratterizzato da una vegetazione di
rilevante interesse botanico.
La seconda tappa alla volta di Collesano ha estasiato tutti i presenti per le bellezze
storico monumentali di cui è ricca la cittadina madonita ammirando in particolare modo la
Chiesa Madre, già Basilica di San Pietro e le Ceramiche Artistiche di
Collesano, visitando la più antica bottega del centro madonita, dove vengono prodotte
Terrecotte ancora secondo metodi antichissimi.
La visita a Collesano, si è conclusa con il pranzo nel rinomatissimo ristorante locale
"Casale Drinzi", un antico casale molto suggestivo dove i partecipanti hanno avuto la
possibilità di conoscere e gustare la cucina del Nostro Territorio, aspetto quello
enogastronomico non di secondaria importanza che contraddistingue la cultura
collesanese.
Si ringrazia per l′ottima riuscita dell′evento la Presidenza del Consiglio Provinciale,
il Consigliere Provinciale Silvio Moncada, il Presidente dell′Associazione
Omnibus Letizia Mineo, il Comune di Collesano, con un particolare
apprezzamento per la locale Polizia Municipale per aver predisposto un eccellente
servizio di viabilità all′arrivo dei bus in condizioni climatiche veramente difficili e, alla
signora Carmela Colombo che ha messo a disposizione dei visitatori tutta la sua
competenza in ordine alla grande conoscenza del patrimonio storico monumentale di
Collesano, suscitando nei presenti profondo interesse, contribuendo a conferire un
maggiore spessore all′iniziativa.
La Nostra Associazione, prosegue il percorso secondo i propri principi fondanti basati
sulla promozione di ogni forma di cultura sia nell′ambito locale, nazionale ed
internazionale, partendo dal Progetto di Valorizzazione del Parco delle Madonie
allo scopo di salvaguardarne il patrimonio storico-monumentale, ambientale e
agroalimentare, auspicando un sempre maggiore coinvolgimento delle Istituzioni sia in
ambito locale che centrale, di tutte le energie propositive del Nostro Territorio che
condividono i nostri stessi scopi in uno sforzo comune, affinchè la Cultura possa
rappresentare opportunità concreta di sviluppo economico e sociale, per i giovani costretti
spesso ad emigrare staccandosi loro malgrado dalle proprie comunità per mancanza di
lavoro.