Visita guidata alle miniere di Salgemma di Petralia Soprana e Polizzi Generosa
- Madonie,
- Attualità,
- Redazione

Domenica 28 Novembre 2010
Ore 8,00 Partenza da Palermo (Piazzale Giotto-Lennon).
Ore 8,30 Partenza da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).
Ore 10,00 Arrivo a Petralia Soprana. Visita guidata alle Miniere di Salgemma dell'Italkali,
uno dei giacimenti più ricchi d′Europa: un'enorme lente di sale racchiusa nel cuore di una
montagna che si eleva fino a 1.100 metri sul livello del mare. Oltre 40 chilometri di gallerie si
snodano nel sottosuolo dove si svolge tutto il processo lavorativo, dalla raccolta al
confezionamento. Un circuito di ventilazione crea un ambiente sicuro e confortevole. Il sale di
Petralia ha per natura una qualità del tutto speciale e inimitabile.
Ore 12,30 Partenza per Polizzi Generosa.
Ore 13,30 Pranzo.
Ore 15,00 Visita guidata alla Chiesa Madre che conserva interessanti opere d′arte, come il
noto trittico fiammingo del XV secolo, l′arca marmorea di San Gandolfo di Domenico Gagini,
la custodia d′argento di Nibilio Gagini, tele del pittore spagnolo Joannes De Matta, di Giuseppe
Salerno e sculture di artisti carraresi, inoltre alla chiesa di Santa Margherita che custodisce la
statua della titolare attribuita a Domenico Gagini, diverse altre opere e il seicentesco pavimento
in maiolica. A pochi passi da questa si trova la chiesa di Santa Maria delle Grazie, che
presenta sull'altare maggiore la custodia in legno più grande di Sicilia. Sulle pareti laterali tele
di Gaspare Bazzano, meglio noto come lo Zoppo di Gangi, e sculture napoletane e del
gangitano Filippo Quattrocchi. La chiesa di San Girolamo, presenta una interessante pianta
centrale e un portale barocco. Le opere ivi custodite, tele del Matta e del Salerno, sculture di
Barcellona e del Gagini, provengono da altre chiese. Nelle le vie del centro storico i palazzi
nobiliari impreziosiscono il paese, tra cui quello dei Notarbartolo, e altre piccole chiese come
quella di S. Orsola oppure la Commenda Magistrale di San Giovanni dell′ordine
Gerosolimitano di Malta. Infine una mostra, allestita presso il convento dei frati Minori
conventuali, espone opere dedicate al patrono di Polizzi Genersosa. Si tratta di un cospicuo
numero di manufatti, dipinti, sculture, manoscritti, argenti e tessuti.
Ore 18,00 Partenza da Polizzi Generosa.
Ore 19,30 Arrivo a Termini Imerese.
Ore 20,00 Arrivo a Palermo.
Per iscrizioni Tel. 346.8241076- Email: [email protected]