SAN MAURO CASTELVERDE; APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE, MANOVRA DA OLTRE 3 MILIONI DI EURO

Approvato a San Mauro Castelverde il bilancio di previsione del 2009. La manovra finanziaria è stata varata dal commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale, Carlo Turriciano.
Lo strumento contabile ha appostato oltre 3 milioni di euro nelle voci di spesa e di entrata del municipio. Per i cittadini maurini nel 2009 non verrà aumentata la tassazione di competenza locale.
L′imposta comunale sugli immobili rimane al 5 per mille. Mentre l′addizionale Irpef non si schioda dallo 0.50%. Invariate anche le tassazioni sul suolo pubblico e i rifiuti solidi urbani.
Il commissario Carlo Turriciano ha approvato la scelta della Giunta guidata dal sindaco Mauro Cascio che mantiene inalterate tariffe e tasse nel momento più difficile della crisi economica internazionale.
Tra le pieghe del bilancio comunale emerge che oltre 110 mila euro saranno destinati ai servizi sociali, oltre 160 mila euro serviranno per i servizi scolastici (mensa, trasporto alunni e accordo di programma). Per la promozione della città l′Amministrazione comunale investirà circa 19 mila euro, per il settore turistico 5 mila euro.
Ma la Giunta si attiverà per la concessione di contributi economici anche da Regione, Provincia e Parco delle Madonie. "Altre risorse — dice il sindaco Mauro Cascio — sono state previste per la manutenzione delle strade, l′avvio del progetto di "albergo diffuso" e la manutenzione degli immobili comunali. Uno stanziamento di 19 mila euro servirà a sostenere le produzioni agricole locali".
Dal comune sottolineano che da qualche anno alcuni servizi importanti vengono garantiti dall′Unione "Valdemone" della quale fanno parte i comuni di San Mauro Castelverde e Pollina.
"Voglio ricordare — riprende il primo cittadino Mauro Cascio — che proprio in capo all′Ente Valdemone sono state assegnate le funzioni di protezione civile, formazione professionale, attività culturali, servizio civile e comunicazione istituzionale".