UN GIOVANE ARRESTATO CON 13 GRAMMI DI EROINA.

Nel corso della pianificazione predisposta dal Comando Provinciale dei carabinieri di Palermo, i militari della Compagnia Carabinieri di Cefalù, hanno dato il via, in occasione delle imminenti festività, ad una serratissima campagna prevenzione e repressione dei reati in genere.
Proprio nel pomeriggio di ieri, infatti, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Cefalù, hanno tratto in arresto un giovane nativo di Camastra (AG), ma domiciliato a Palermo, poiché trovato in possesso di circa 13 grammi di sostanza stupefacente del tipo EROINA.
Si tratta di Salvatore PRATO, 31enne, impiegato, l′uomo è stato notato sulla SS 113, mentre, a bordo della sua Fiat 600, viaggiava, unitamente alla sua fidanzata, con direzione di marcia Palermo-Messina.
I militari dell′Arma decidono di controllare quei due giovani e difatti, dopo aver affiancato l′autovettura in questione, intimano all′autista l′ "ALT".
Il giovane alla guida però, invece di arrestare subito la marcia, tenta di eludere il controllo, affondando il piede nell′acceleratore.
I militari non demordono, e continuano la loro azione, camminando per qualche centinaio di metri affiancati all′auto dei due giovani.
In tale fase, Salvatore PRATO che era alla guida, veniva notato maneggiare freneticamente un qualcosa, che cercava di nascondere.
Il giovane alla fine decideva di rallentare la sua marcia, fermandosi sul ciglio della strada.
Immediata a questo punto la perquisizione a seguito della quale, all′interno di un intercapedine ubicata sotto la leva del cambio, verrà rinvenuto un sacchetto con al suo interno circa 13 grammi di sostanza stupefacente del tipo EROINA ancora in pietra, e quindi da tagliare.
Il PRATO a questo punto verrà accompagnato presso gli uffici della Compagnia Carabinieri di Cefalù dove, terminate le formalità di rito, verrà formalmente dichiarato in stato di arresto e tradotto presso la casa circondariale di Termini Imerese, e lì posto a disposizione della competente autorità Giudiziaria.
Inoltre, nei prossimi giorni, verranno ulteriormente intensificati i servizi di prevenzione, con particolare riguardo ai controlli che i Carabinieri effettueranno alla circolazione stradale, soprattutto circa l′utilizzo dei caschi, cinture di sicurezza e alla guida in stato di ebbrezza alcolica, proprio per garantire ai cittadini maggiore tranquillità e sicurezza, soprattutto nelle strade in occasione della Pasqua ormai alle porte.