Lavori importanti nel porto di Termini Imerese.
- Termini Imerese,
- Attualità,
- Redazione

1) Lavori di recinzione dell′area portuale.
Il progetto dell′importo complessivo di €. 1.800.000.00 é stato redatto dall′Area Tecnica dell′Autorità Portuale di Palermo in data 20.07.2008.
I lavori sono stati aggiudicati all′A.T.I. "La Fiora Giuseppe Costruzioni" s.r.l. (Capogruppo) e TECOSS s.r.l. (mandante) con contratto di appalto in data 08.04.2009, per l′importo contrattuale netto di €. 1.240.247,55, oltre €. 41.686,03, quali oneri per la sicurezza.
I lavori saranno consegnati in data 14.04.2009, e dovranno essere ultimati entro il 14.10.2009.
2) Lavori di manutenzione della strada di accesso al molo "Aldisio".
Il progetto dell′importo complessivo di € 67.389.63 é stato redatto dall′Area Tecnica dell′Autorità Portuale di Palermo in data 16.01.2009;
I lavori sono stati aggiudicati all′impresa "Mediterranea Costruzioni Compatti" s.r.l. con atto di cottimo il 30.03.2009, per l′importo contrattuale netto di €. 45.674,48, oltre €. 1.074,15, quali oneri per la sicurezza.
I lavori sono stati consegnati il 06.04.2009 e dovranno essere ultimati entro il 15.05.2009.
3) Lavori di manutenzione ordinaria da eseguire nelle infrastrutture (edifici, strade, impianti, etc.) ricadenti nell′area portuale di Termini Imerese.
Il progetto dell′importo complessivo di €. 350.000.00 é stato redatto dall′Area Tecnica dell′Autorità Portuale di Palermo in data 14.10.2008;
I lavori sono stati aggiudicati alla ditta "D′Anna Giuseppe" con contratto di appalto il 02.03.2009, per l′importo contrattuale netto di €. 241.997,53, oltre €. 5.242,86, quali oneri per la sicurezza.
I lavori sono stati consegnati in data 04.03.2009, e dovranno essere ultimati entro il 04.03.2010.
In merito, il Sindaco Enzo Giunta ha dichiarato: ulteriori obiettivi raggiunti, ulteriori promesse mantenute. La creazione dell′Autorità Portuale unica con il porto di Palermo produce frutti concreti ed a breve scadenza. Tanti lavori (e di tale importo) non se ne vedevano da moltissimo tempo. Sono soddisfatto non tanto perché i critici ormai tacciono ma perché stiamo costruendo un futuro ai nostri giovani. Un porto efficiente attrae traffici passeggeri e merci ed offre alle aziende dell′agglomerato industriale collegamenti a prezzi più bassi di quelli stradali e ferroviari.
Anche il rifacimento della strada di accesso al molo "Aldisio" (o sottoflutto) è importante conquista per i pescatori ed i numerosi diportisti che, finalmente, potranno fruire di una via comoda e di facile accesso.
Ringrazio il presidente dell′Autorità Portuale, prof. Bevilacqua, ed il Segretario Generale, ing. D′Amico, per la disponibilità e la collaborazione tangibilmente dimostrata.