CARABINIERI A LAVORO SULLE STRADE NELLE MADONIE
- Madonie,
- Attualità,
- Redazione

In occasione delle festività pasquali il Comando Compagnia Carabinieri di Cefalù ha predisposto un servizio coordinato,
effettuato dai vari reparti dipendenti: Stazioni ed aliquota radiomobile. Sulle strade statali, provinciali e secondarie
delle Madonie e della fascia costiera, gli uomini dell′Arma sono stati impegnati in un costante controllo della
circolazione stradale, con numerosi posti di controllo, al fine di consentire un normale flusso veicolare in giorni di
traffico intenso, in un territorio a forte vocazione turistica.
Presenza, quindi, sia a Cefalù, meta di molti visitatori
che hanno approfittato del lungo weekend pasquale, non scoraggiati dalle cattive condizioni meterologiche, ma, anche lungo
le arterie che portano nelle zone montane dell′entroterra, luoghi in cui in molti hanno scelto di trascorrere la giornata
di pasquetta, per l′ormai tradizionale "scampagnata".
Questi i numeri: 50 pattuglie impiegate, 100 militari su strada,
400 persone identificate e 350 mezzi controllati, circa 30 le contravvenzioni elevate, tra le principali violazioni
contestate: l′ eccessiva velocità, guida senza cintura di sicurezza, omesso utilizzo del casco protettivo, guida
pericolosa.
Complessivamente nell′ultima settimana sono stati decurtati circa 80 punti. Inoltre non sono mancate anche le
segnalazioni per droga.
Due persone sono state sorprese da personale della Stazione di Campofelice di Roccella, mentre
erano in possesso di una modica quantità di cocaina. A Castelbuono, invece, i Carabinieri hanno segnalato un altro
giovane, che deteneva un piccolo quantitativo di hashish. Infine un altro ragazzo, che era stato colto alla guida di un
auto, è risultato positivo alle analisi relative all′assunzione di sostanza stupefacente e per questo deferito
all′autorità giudiziaria.